Rafforzamento avanzato del suolo: tecniche di iniezione di precisione nella cementazione chimica

Sito lance iniezione

L'iniezione chimica è un metodo sofisticato per rafforzare le strutture del terreno e per iniettare crepe, trasformandole efficacemente in formazioni robuste simili all'arenaria.

Questa tecnica prevede l'infusione meticolosa di vuoti con una malta a bassa viscosità e non particellare utilizzando lance d'iniezione. Inizialmente, lance d'iniezione sono posizionati strategicamente e ancorati in fori preforati. Successivamente, la malta viene pressurizzata e iniettata attraverso questi packer. Mentre permea il substrato, la malta subisce una solidificazione, con conseguente formazione di una massa robusta, simile all'arenaria. Il terreno trattato mostra maggiore resilienza, rigidità e ridotta permeabilità.

L'uso della stuccatura chimica offre diversi vantaggi. È particolarmente adatto per spazi confinati con accessibilità limitata in quanto elimina la necessità di un collegamento strutturale al substrato sottostante. Le applicazioni comuni includono il rinforzo durante le attività di scavo e la fortificazione di strutture esistenti vicino ai siti di scavo. Inoltre, questo metodo si integra perfettamente nelle operazioni in corso dell'impianto senza causare interruzioni.

Altre caratteristiche della stuccatura chimica includono la sua versatilità in diverse condizioni del terreno, oltre alle sabbie con basso contenuto di fini, il suo rispetto dell'ambiente dovuto al minimo disturbo delle aree circostanti e alla ridotta necessità di macchinari pesanti rispetto ai metodi tradizionali, la sua tendenza a garantire la durabilità a lungo termine di masse solidificate simili a arenaria che forniscono un supporto duraturo a strutture e scavi, nonché la sua convenienza rispetto ai metodi alternativi, poiché richiede meno risorse e viene completata più rapidamente.

Nel complesso, la stuccatura chimica offre una soluzione efficiente per modificare i terreni granulari, riducendo al minimo le interruzioni e massimizzando la durabilità a un prezzo conveniente.